Medicina Estetica

Contatti

MEDICINA ESTETICA

Elenco dei servizi

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Ringiovanimento
e Ridefinizione delle labbra

La risonanza magnetica osteoarticolare è una delle prestazioni erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dalla nostra Casa di Cura Siligato di Civitavecchia, in provincia di Roma. Si tratta di un metodo perfetto per studiare le patologie articolari perché non è invasivo, ma riesce a fornire sezioni multiplanari del corpo in esame utilizzando campi magnetici e radioonde, cioè radiazioni non ionizzanti.

  • A COSA SERVE LA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    Grazie alla risonanza magnetica osteoarticolare possono essere studiate le articolazioni di grandi e di piccole dimensioni: spalla, gomito, anca, ginocchio, caviglia, polso, mano, eccetera. Il metodo consente una valutazione molto accurata di tendini, legamenti, menischi, capsula articolare, cartilagini articolari e componenti scheletriche, ma è comune anche nello studio delle strutture muscolari. La risonanza magnetica osteoarticolare trova principale applicazione nello studio della patologia degenerativa e traumatica, nonché tumorale e infettiva.

  • I VANTAGGI DELLA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    I vantaggi delle nuove apparecchiature di risonanza magnetica osteoarticolare ad alto campo sono molteplici: la tecnica, multiparametrica e multiplanare, presenta una migliore risoluzione spaziale e un’ottima risoluzione di contrasto, consentendo lo studio di tutte le componenti articolari e periarticolari che non possono essere indagate con le altre metodiche di imaging.

Biorivitalizzazione specifica personalizzata

La risonanza magnetica osteoarticolare è una delle prestazioni erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dalla nostra Casa di Cura Siligato di Civitavecchia, in provincia di Roma. Si tratta di un metodo perfetto per studiare le patologie articolari perché non è invasivo, ma riesce a fornire sezioni multiplanari del corpo in esame utilizzando campi magnetici e radioonde, cioè radiazioni non ionizzanti.

  • A COSA SERVE LA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    Grazie alla risonanza magnetica osteoarticolare possono essere studiate le articolazioni di grandi e di piccole dimensioni: spalla, gomito, anca, ginocchio, caviglia, polso, mano, eccetera. Il metodo consente una valutazione molto accurata di tendini, legamenti, menischi, capsula articolare, cartilagini articolari e componenti scheletriche, ma è comune anche nello studio delle strutture muscolari. La risonanza magnetica osteoarticolare trova principale applicazione nello studio della patologia degenerativa e traumatica, nonché tumorale e infettiva.

  • I VANTAGGI DELLA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    I vantaggi delle nuove apparecchiature di risonanza magnetica osteoarticolare ad alto campo sono molteplici: la tecnica, multiparametrica e multiplanare, presenta una migliore risoluzione spaziale e un’ottima risoluzione di contrasto, consentendo lo studio di tutte le componenti articolari e periarticolari che non possono essere indagate con le altre metodiche di imaging.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Botox

La risonanza magnetica osteoarticolare è una delle prestazioni erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dalla nostra Casa di Cura Siligato di Civitavecchia, in provincia di Roma. Si tratta di un metodo perfetto per studiare le patologie articolari perché non è invasivo, ma riesce a fornire sezioni multiplanari del corpo in esame utilizzando campi magnetici e radioonde, cioè radiazioni non ionizzanti.

  • A COSA SERVE LA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    Grazie alla risonanza magnetica osteoarticolare possono essere studiate le articolazioni di grandi e di piccole dimensioni: spalla, gomito, anca, ginocchio, caviglia, polso, mano, eccetera. Il metodo consente una valutazione molto accurata di tendini, legamenti, menischi, capsula articolare, cartilagini articolari e componenti scheletriche, ma è comune anche nello studio delle strutture muscolari. La risonanza magnetica osteoarticolare trova principale applicazione nello studio della patologia degenerativa e traumatica, nonché tumorale e infettiva.

  • I VANTAGGI DELLA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    I vantaggi delle nuove apparecchiature di risonanza magnetica osteoarticolare ad alto campo sono molteplici: la tecnica, multiparametrica e multiplanare, presenta una migliore risoluzione spaziale e un’ottima risoluzione di contrasto, consentendo lo studio di tutte le componenti articolari e periarticolari che non possono essere indagate con le altre metodiche di imaging.

Fili di spospensione

La risonanza magnetica osteoarticolare è una delle prestazioni erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dalla nostra Casa di Cura Siligato di Civitavecchia, in provincia di Roma. Si tratta di un metodo perfetto per studiare le patologie articolari perché non è invasivo, ma riesce a fornire sezioni multiplanari del corpo in esame utilizzando campi magnetici e radioonde, cioè radiazioni non ionizzanti.

  • A COSA SERVE LA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    Grazie alla risonanza magnetica osteoarticolare possono essere studiate le articolazioni di grandi e di piccole dimensioni: spalla, gomito, anca, ginocchio, caviglia, polso, mano, eccetera. Il metodo consente una valutazione molto accurata di tendini, legamenti, menischi, capsula articolare, cartilagini articolari e componenti scheletriche, ma è comune anche nello studio delle strutture muscolari. La risonanza magnetica osteoarticolare trova principale applicazione nello studio della patologia degenerativa e traumatica, nonché tumorale e infettiva.

  • I VANTAGGI DELLA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    I vantaggi delle nuove apparecchiature di risonanza magnetica osteoarticolare ad alto campo sono molteplici: la tecnica, multiparametrica e multiplanare, presenta una migliore risoluzione spaziale e un’ottima risoluzione di contrasto, consentendo lo studio di tutte le componenti articolari e periarticolari che non possono essere indagate con le altre metodiche di imaging.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Trattamento dell'iperidrosi

La risonanza magnetica osteoarticolare è una delle prestazioni erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dalla nostra Casa di Cura Siligato di Civitavecchia, in provincia di Roma. Si tratta di un metodo perfetto per studiare le patologie articolari perché non è invasivo, ma riesce a fornire sezioni multiplanari del corpo in esame utilizzando campi magnetici e radioonde, cioè radiazioni non ionizzanti.

  • A COSA SERVE LA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    Grazie alla risonanza magnetica osteoarticolare possono essere studiate le articolazioni di grandi e di piccole dimensioni: spalla, gomito, anca, ginocchio, caviglia, polso, mano, eccetera. Il metodo consente una valutazione molto accurata di tendini, legamenti, menischi, capsula articolare, cartilagini articolari e componenti scheletriche, ma è comune anche nello studio delle strutture muscolari. La risonanza magnetica osteoarticolare trova principale applicazione nello studio della patologia degenerativa e traumatica, nonché tumorale e infettiva.

  • I VANTAGGI DELLA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    I vantaggi delle nuove apparecchiature di risonanza magnetica osteoarticolare ad alto campo sono molteplici: la tecnica, multiparametrica e multiplanare, presenta una migliore risoluzione spaziale e un’ottima risoluzione di contrasto, consentendo lo studio di tutte le componenti articolari e periarticolari che non possono essere indagate con le altre metodiche di imaging.

Ringiovanimento delle mani

La risonanza magnetica osteoarticolare è una delle prestazioni erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dalla nostra Casa di Cura Siligato di Civitavecchia, in provincia di Roma. Si tratta di un metodo perfetto per studiare le patologie articolari perché non è invasivo, ma riesce a fornire sezioni multiplanari del corpo in esame utilizzando campi magnetici e radioonde, cioè radiazioni non ionizzanti.

  • A COSA SERVE LA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    Grazie alla risonanza magnetica osteoarticolare possono essere studiate le articolazioni di grandi e di piccole dimensioni: spalla, gomito, anca, ginocchio, caviglia, polso, mano, eccetera. Il metodo consente una valutazione molto accurata di tendini, legamenti, menischi, capsula articolare, cartilagini articolari e componenti scheletriche, ma è comune anche nello studio delle strutture muscolari. La risonanza magnetica osteoarticolare trova principale applicazione nello studio della patologia degenerativa e traumatica, nonché tumorale e infettiva.

  • I VANTAGGI DELLA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    I vantaggi delle nuove apparecchiature di risonanza magnetica osteoarticolare ad alto campo sono molteplici: la tecnica, multiparametrica e multiplanare, presenta una migliore risoluzione spaziale e un’ottima risoluzione di contrasto, consentendo lo studio di tutte le componenti articolari e periarticolari che non possono essere indagate con le altre metodiche di imaging.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Peeling

La risonanza magnetica osteoarticolare è una delle prestazioni erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dalla nostra Casa di Cura Siligato di Civitavecchia, in provincia di Roma. Si tratta di un metodo perfetto per studiare le patologie articolari perché non è invasivo, ma riesce a fornire sezioni multiplanari del corpo in esame utilizzando campi magnetici e radioonde, cioè radiazioni non ionizzanti.

  • A COSA SERVE LA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    Grazie alla risonanza magnetica osteoarticolare possono essere studiate le articolazioni di grandi e di piccole dimensioni: spalla, gomito, anca, ginocchio, caviglia, polso, mano, eccetera. Il metodo consente una valutazione molto accurata di tendini, legamenti, menischi, capsula articolare, cartilagini articolari e componenti scheletriche, ma è comune anche nello studio delle strutture muscolari. La risonanza magnetica osteoarticolare trova principale applicazione nello studio della patologia degenerativa e traumatica, nonché tumorale e infettiva.

  • I VANTAGGI DELLA RISONANZA MAGNETICA OSTEOARTICOLARE

    I vantaggi delle nuove apparecchiature di risonanza magnetica osteoarticolare ad alto campo sono molteplici: la tecnica, multiparametrica e multiplanare, presenta una migliore risoluzione spaziale e un’ottima risoluzione di contrasto, consentendo lo studio di tutte le componenti articolari e periarticolari che non possono essere indagate con le altre metodiche di imaging.

Centralino e Prenotazioni

Dove siamo

Via Buonarroti, n.54
00053 - Civitavechia - Roma

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il form